CHI SIAMO

Chi siamo?

Associazione Artistico – Culturale che si occupa di laboratori di recitazione per bambini, ragazzi e adulti, performance artistiche, organizzazione di workshop e stage di diverso tipo e produzione di spettacoli.

Presidente e Direttore Artistico:

Luigi Facchino

Vice-Presidente:

Vito Facchino

Segretaria:

Angela Marzulli

L’associazione “Torre del Drago” è stata fondata nel 2005 per volere di alcuni amici che avevano in comune una passione: il TEATRO!

Nel corso del tempo la Compagnia ha deciso di dare forma e vita a laboratori di recitazione artistico-teatrale rivolti a bambini, ragazzi e adulti. Di seguito la partecipazione a diversi festival, rassegne e concorsi a livello regionale e nazionale è valsa l’assegnazione di diversi riconoscimenti e gratificazioni.
Il nostro viaggio/sogno continua, così come le nostre produzioni di svariato genere: tragico, comico, drammatico, assurdo, fantasy, noir, dark, grottesco… Ce n’è per tutti i gusti!

In breve, di seguito, alcuni importanti momenti della nostra storia:

  • Novembre 2019Premio SCENA.0 2019MIGLIOR SPETTACOLO e MIGLIOR REGIA per lo spettacolo RUNE DI SANGUE, organizzato da FITA PUGLIA

  • Novembre 2019 – Concorso regionale ATTIMI DI TEATRO, organizzato da FITA PUGLIA e Teatro Angioino (Mola di Bari) – Premio Miglior Spettacolo per R.U.R. (Rossum’s Universal Robot) di Karel Capek, traduzione e riadattamento di Luigi Facchino

  • Luglio 2019 – concorso regionale Corti nella Corte 2019 (Mola di Bari) – Premio Miglior Spettacolo e Premio Gradimento del Pubblico con lo spettacolo DIONISO contro ORFEO

  • Luglio 2019Concorso Nazionale Autori nel Cassetto Attori sul Comò organizzato dal Teatro Lo Spazio (Roma) – tra i 6 finalisti su 65 partecipanti – Premio Miglior Drammaturgia per lo spettacolo DIONISO contro ORFEO

  • Giugno 2018 – Unica compagnia teatrale italiana selezionata per partecipare all’International Meeting of Youth Theatre (Festival Internazionale) SAPPERLOT 2018 (Brixen/Bressanone – BZ) con lo spettacolo ANNO 2035

  • Marzo 2017 con il corto teatrale RABBIA DI LUPO concorso nazionale FORTI STI CORTI, organizzato dalla Fita Provincia di Roma, Premio Miglior Spettacolo, Premio Miglior Regia e Premio Miglior Attore per entrambi i protagonisti

  • Maggio 2017 – vince la II edizione de La Misenscène (Premio Regionale di Regia) e Premio Miglior Attore Protagonista, organizzato da F.I.T.A. Puglia, con lo spettacolo Se gli uomini avessero la coda di Achille Campanile

  • Maggio 2017Premio Miglior spettacolo RASSEGNA NAZIONALE ADMAIORI – Spettacolo: Mr. & Mrs. Follower, organizzata dall’Associazione Atellana

  • Maggio 2016 – Premio Regia per Dinastie Bastarde e PREMIO MIGLIOR ATTORE CARATTERISTARassegna Nazionale AmaTTori Vito D’Agostino, organizzata dal Teatro Vida (Gravina in Puglia)

  • Maggio 2016 partecipa al Franco Agostino Teatro Festival (Festival internazionale di Teatro ragazzi), con lo spettacolo ANNO 2035, e vince il Primo Premio

  • Settembre 2016 – Premio Regia La Portella per Dinastie Bastarde (Oriolo — CS), concorso nazionale organizzato da Fita Cosenza e dal Comune di Oriolo (CS)

  • Settembre 2016 – Premio Regia per Dinastie Bastarde e Premio Miglior Attore Protagonista, concorso nazionale Quadrato in scena (Corigliano Calabro), organizzato da Fita Cosenza

  • Novembre 2016 in scena presso il PICCOLO TEATRO DI MILANO (Paolo Grassi) con ANNO 2035

  • Novembre 2016 Premio Rotary Giovani con DINASTIE BASTARDE e Premio Miglior Attore non Protagonista XXI Premio Città di ViterboFestival Internazionale Fita

  • Maggio 2016 – Premio Regia per Dinastie Bastarde e PREMIO MIGLIOR ATTORE CARATTERISTARassegna Nazionale AmaTTori Vito D’Agostino, organizzata dal Teatro Vida (Gravina in Puglia)

  • Maggio 2016 partecipa al Franco Agostino Teatro Festival (Festival internazionale di Teatro ragazzi), con lo spettacolo ANNO 2035, e vince il Primo Premio che consiste nella possibilità di portare in scena lo spettacolo al PICCOLO TEATRO di Milano durante la prossima stagione autunnale

  • Giugno 2015 con il corto teatrale RABBIA DI LUPO di Luigi Facchino, Primo Premio alla Rassegna IL TRIONFO DELLE MUSE, organizzata dall’Accademia Internazionale Francesco Petrarca di Capranica (VT)

  • Maggio 2015 – con la tragicommedia “La Fiera delle falsità”, Premio Miglior Spettacolo alla Rassegna Nazionale ADMAIORI, organizzata dall’associazione L’Atellana e tenutasi presso Maiori (SA)

  • Aprile 2015 – partecipa al PREMIO GEF (Premio della creatività mondiale) con il corto teatrale “La voce delle streghe” di Luigi Facchino , tenutosi presso il TEATRO ARISTON di Sanremo, e si aggiudica il primo premio come MIGLIOR SPETTACOLO.

  • Novembre 2015 con “Dinastie Bastarde (la storia del Re Diavolo)” Primo Premio I edizione del PREMIO SCENA.0 Premio per il Teatro 2015 e Premio Miglior Attore non protagonista, organizzato da F.I.T.A. Puglia

  • Maggio 2014 – partecipa al PREMIO GEF (Premio della creatività mondiale) con il corto teatrale “Tic Tac Tic Tac Tic Tac – Vivi il tuo tempo!” di Luigi Facchino , tenutosi presso il TEATRO ARISTON di Sanremo, e si aggiudica il primo premio come MIGLIOR SPETTACOLO

  • Giugno 2012 partecipa alla Rassegna Piccoli Palcoscenici, organizzata dal teatro Momo di Mestre (Ve), con la tragicommedia “Lo strano caso di Frenèsia” di Luigi Facchino, grazie alla quale ha ricevuto il PREMIO MIGLIOR SPETTACOLO

  • Maggio 2012 – partecipa al Festival Nazionale “Voci dal Mediterraneo”, con Lo strano caso di Frenèsia, aggiudicandosi il PREMIO MIGLIOR REGIA, TERZO CLASSIFICATO, PREMIO MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA e Nomination per il Miglior Testo.

  • Maggio 2011 con la commedia satirica “Baraonda, la città dell’altra sponda” di Luigi Facchino la compagnia ha partecipato nuovamente al Festival Nazionale Teatro Giovani “Premio De Blasiis” di Potenza, aggiudicandosi il PREMIO MIGLIOR SPETTACOLO, PREMIO GIURIA RAGAZZI, PREMIO MIGLIORI COSTUMI e PREMIO MIGLIOR ATTRICE e MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA. La vittoria al festival ha permesso alla compagnia di essere inserita, con lo stesso spettacolo, nel cartellone della stagione teatrale 2011/2012 del Teatro Stabile di Potenza.

  • Maggio 2010 con la tragicommedia “Romeo e Giulietta (così stanno i fatti!)” al Festival Nazionale Teatro Giovani “Premio De Blasiis” di Potenza, aggiudicandosi il PREMIO MIGLIOR SPETTACOLO, PREMIO GIURIA RAGAZZI, PREMIO MIGLIORI COSTUMI e PREMIO MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA. La vittoria al festival ha permesso alla compagnia di essere inserita, con lo stesso spettacolo, nel cartellone della stagione teatrale 2010/2011 del Teatro Stabile di Potenza.

Torre del Drago A.p.s.”

Via Mazzini, 73 – 70020 – Bitritto (Ba)

TEL. 348- 4314463

C.F. 08085910720