Il corso è ampio e approfondito e prevede:
-studio sui movimenti scenici, sulla mimica e sulla gestualità
-studio approfondito sul carattere e la psicologia del personaggio
-studio sull’interpretazione e le corrette intonazioni
-studio sulla Maschera neutra e sulle Maschere della Commedia dell’Arte
-studio sulla dinamica della voce (grave, acuta, falsetto e caratterizzata)
-studio sui tempi di recitazione comica e drammatica
-improvvisazione teatrale
-lezioni dedicate alla danza, alla musica e al movimento espressivo e corporeo
-studio approfondito su scene e monologhi teatrali e cinematografici
-regole base del combattimento scenico
-lettura e discussione di testi classici e contemporanei teatrali e cinematografici
-nozioni di dizione e fonetica
-studio sull’utilizzo del diaframma
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso